
Pasta e fagioli con le cozze (e non dico altro)
Pasta e fagioli con le cozze (e non dico altro)…
Per pranzo ho pensato di preparare Pasta e fagioli con le cozze (e non dico altro)…
No davvero non serve aggiungere nient’altro ,perché questo e ‘ un primo piatto da urlo!!
Chi non lo conosce!
A Napoli po’ e’ davvero un must ….lo puoi degustare anche nei ristoranti più chic ,perché e ‘ di una bontà incredibile.
Un piatto antico e a basso costo che una volta assaggiato non dimenticherai più .
Quest ‘ oggi invece di mangiarlo al ristorante lo prepariamo a casa con la mia ricetta sciue’ sciue’.

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pasta mista
1.500 kg di cozze
400 gr di fagioli borlotti precotti (scolati)
sedano carota e cipolla tritati
8 pomodorini ciliegina
olio evo
sale
prezzemolo fresco tritato
preparazione:
Lavare accuratamente i gusci delle cozze con una spazzolina di ferro e rimuovere lo stoppino.
Mettere le cozze in una pentola con il coperchio a cuocere fino a che si saranno aperte tutte.
Lasciare raffreddare , dopodiché scartare le cozze dai gusci e metterle da parte.
Filtrare il liquido delle cozze (con un panno di lino o del tulle) e mettere da parte.
In una pentola (di terracotta ancora meglio) far cuocere il trito di cipolla sedano e carota nell’olio.
Aggiungere i pomodorini tagliati a meta’ e privati dei semi e salare leggermente.
Aggiungere i fagioli borlotti e lasciar insaporire.
A questo punto aggiungere la pasta e mescoliamo bene.
Versiamo due tre mestoli di acqua e lasciamo cuocere qualche minuto a fuoco moderato.
A meta’ cottura della pasta aggiungere il liquido filtrato e le cozze e continuare la cottura della pasta .
Aggiungere sale se necessario.
Quando la pasta e fagioli con le cozze sara’ cotta aggiungere una maciata di prezzemolo tritato e servire subito.

Ecco pronto un primo piatto squisito che profuma di mare.
Spero vi sia piaciuta la mia ricette ,come avete visto molto semplice da preparare.
Se avete dubbi o domandi scrivetemi pure saro’ felice di rispondervi.
Mi trovate anche su Facebook sulla mia pagina ufficiale (clicca qui) e su Instagram (clicca qui)… vi aspetto e buon appetito!!


Cookies alle noci e gocce di cioccolato
Potrebbe anche piacerti

Cannelloni al sugo alla Napoletana
4 Novembre 2018
FUSILLI FREDDI CON MELANZANE GRIGLIATE PROVOLA AFFUMICATA E TONNO
5 Giugno 2016