Crostata di crema bicolore
Crostata di crema bicolore
La Crostata di crema bicolore è un dolce super goloso farcito con una doppia crema di cacao e vaniglia.
Il guscio è composto da una fragrante frolla aromatizzata alla vaniglia.
Sulla superfice della crostata le due creme formano una girandola.
Ma ad ogni taglio di fetta l’ effetto è simile ad una scacchiera !
Se la frolla si prepara in poco tempo, vi stupirà la semplicità della preparazione delle due creme.
Io l’ ho preparata per concludere in dolcezza il pranzo della domenica.
Ma di sicuro è un ottimo dolce da mangiare a colazione .
Conservata in frigo risulterà ancora più buona , anche perchè le due creme in cottura conservano la loro consistenza e non si induriscono.
Come tocco finale io ho aggiunto delle gocce di cioccolato fondente.
Ma col senno di poi avrei aggiunto semplicemente, una volte raffreddata ,una spolverata di zucchero a velo .
Questa decisione la lascio a voi , in qualunque caso il risultato sarà ottimo.
Ingredienti stampo da 24 cm
Per la frolla
100 gr di zucchero
380 gr di farina
200 gr di burro a tocchetti freddo
un cucchiaino di polvere di vaniglia
1 uovo medio
per le creme
230 gr di zucchero
4 uova
1 litro di latte intero
un cucchiaino di polvere di vaniglia
60 gr di cacao amaro
85 gr di amido di mais
Preparazione Crostata di crema bicolore :
Come prima cosa prepariamo la crema, che poi divideremo per formare quella al cacao.
In un pentolino riscaldare il latte con metà dello zucchero fino a che inizia a sobbollire.
In una ciotola lavorare con le fruste elettriche le uova con il restante zucchero ,la vaniglia e l’amido di mais,
Quando il latte inizia a sobbollire , spostare il pentolino dal fuoco e aggiungere la crema di uova e zucchero.
Amalgamare bene e riportare sul fuoco e continuare la cottura a fiamma dolce fino a che la crema risulti alquanto soda.
Dividere la crema ottenuta a metà e riporla in due contenitori diversi.
Aggiungere il cacao amaro ad una metà di crema , avendo cura di non formare grumi.
Per questo passaggio io ho usato le fruste elettriche , per fare in modo di lavorare la crema velocemente .
Coprire i due recipienti con le creme , con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare .
Intanto preparare la frolla , col metodo della sabbiatura , così da utilizzarla subito senza riporla prima in frigo.
In un mixer aggiunger il burro freddo a tocchetti e la farina , e frullare fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
Aggiungere l’ uovo , la vaniglia e lo zucchero e azionare il mixer per pochi minuti fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.
Stendere la frolla ,dello spessore di mezzo cm , su un foglio di carta forno .
Capovolgere la frolla sullo stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Rifilare il bordo in eccesso.
Trasferire le creme in due sac à poche .
Iniziare con la crema al cacao creando un primo giro lungo i bordi.
Il secondo giro sarà di crema alla vaniglia, poi di nuovo al cacao e cosi via fino al centro.
Ripetere l’ operazione ,iniziando dalla crema alla vaniglia , sovrapponendo alla precedente , fino al centro.
Con la frolla in eccedenza formare della strisce a vostro piacere per decorare.
Aggiungere le gocce di cioccolato ed infornare a 180 gradi per circa 40 minuti
Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
A presto… Carla