
Lingue di pizza croccanti
Lingue di pizza croccanti
Le Lingue di pizza croccanti sono diventate la mia nuova droga!
In questo periodo sul web se ne vedono tante versioni diverse, con e senza lievitazione.
La mia di versione prevede l’aggiunta di pochissimo lievito di birra, che vi assicuro non ha pregiudicato la croccantezza.
Facilissime da preparare si cuociono nel forno di casa e più sarete bravi a stenderle sottili col mattarello, più l’effetto croccante sarà assicurato.
Un altro accorgimento per renderle super scrocchiarelle è quello di stendere il pomodoro fino ai bordi ed oliare bene la teglia del forno.
Quindi niente carta forno sulla base della teglia , solo olio, magari steso con un pennello.
Io le ho farcite con pomodori pelati, che ho schiacciato con un forchetta e condito con il sale, origano, acciughe e parmigiamo grattugiato.
Ingredienti :
per la base
500gr di farina 00
3 gr di lievito di birra fresco
un cucchiaino di zucchero
18 gr di sale
3 cucchiai di olio evo
320 gr acqua
farina di semola per lo spolvero
per il condimento
pomodori pelati
uno spicchio d’aglio
origano tritato
filetti di acciuga
olio evo
parmigiano grattugiato
Preparazione:
Possiamo praparare l’impasto a mano oppure in planetaria.
Sciogliamo il lievito nell’acqua insieme ad un cucchiaino di zucchero.
Aggiungiamo l’acqua con il lievito un pò per volta alla farina.
Quando avremo aggiunto la metà dell’acqua, mettiamo il sale e completiamo amalgamando bene l’impasto.
Aggiungiamo l’olio e una volta assorbito dall’impasto, formiamo una palla che metteremo a riposare in una ciotola oliata, per circa un paio d’ore.
Capovolgiamo l’impasto sul piano da lavoro spolverato con la farina di semola.
Con un tarocco, dividiamo l’impasto in pezzi da circa 150 gr ciascuno.
Formiamo delle palline, copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare per un altra ora.
In una ciotola, schiacciamo i pomodori pelati,condiamo con un giro d’olio e aggiustiamo di sale.
Trascorso il tempo del riposo, prendiamo una pallina e standiamola molto sottile con il mattarello, fino ad ottenere la forma allungata di una lingua.
Trasferiamo sulla teglia del forno ben oliata e condiamo fino ai bordi con il pomodoro.
Questa sarà la base per ogni lingua di pizza, alla quale aggiungeremo i filetti di acciuga, origano e aglio a fette,ad alcune, mentre alle restanti solo armigiano grattugiato.
Inforniamo ad una temperatura di 220°, forno statico preriscaldato.
Posizionando la teglia sulla base del forno, per circa 10 minuti, per poi completare la cottura nella parte centrale.
Sforniamo e gustiamo calde, sentirete come scrocchiano!
A presto, Carla

Torta Sfogliatella
Potrebbe anche piacerti

Fagottino di pasta brisè alla curcuma con zucchine e salmone
27 Maggio 2022
PIADINA ROMAGNOLA FATTA IN CASA
25 Ottobre 2016