
Roccocò Napoletani , ricetta originale
Roccocò Napoletani , ricetta originale
I Roccocò Napoletani sono dei dolci Partenopei ,tipici delle feste Natalizie.
Hanno la forma di una ciambella e sono composti da un gustoso mix di mandorle e spezie , che li rende inconfondibili.
Sono un dolce antichissimo che, come da tradizione, si inizia a preparare dall’ 8 dicembre in poi fino a tutto il periodo di Natale.
La loro particolarita’ , oltre al profumo unico , è di sicuro nell’impasto.
Infatti i Roccocò dovranno risultare croccanti e dorati all’esterno e morbidi all’interno.
Quindi bisognera’ fare attenzione durante la cottura in forno per far sì che risultino perfetti.
Nulla di difficile , basterà cuocerli alla giusta temperatura e fino a che risulteranno dorati ,per essere certi del risultato finale.
;
Ingredienti per circa 10 pezzi:
500 gr di farina
300 gr di zucchero
250 gr di mandorle spellate
1 uovo
50 gr di miele
La scorza grattugiata di 1 limone
Scorza grattugiata e succo di due arance
5 gr di ammoniaca
Acqua da aggiungere al succo d ‘arancia per un totale di 130 ml
25 gr di pisto (mix di spezie)
Preparazione:
In una ciotola capiente versare la farina ,lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente, l ‘ammoniaca, le scorze di limone e di arancia, il pisto e il miele .
Mescolare con una forchetta.
Unite il succo d arancia all’ acqua e versare nella ciotola mischiando fino ad ottenere un panetto liscio tipo frolla.
Foderare una leccarda con carta forno.
Formare delle ciambelle di media dimensione dando ad ognuna una forma leggermente schiacciata.
Sistemare le ciambelle sulla leccarda distanziandole un po’ fra loro.
Spennelare ognuna con l’ uovo sbattuto e se si preferisce aggiungere sulla superfice qualche altra mandorla.
Infornare a 170 gradi per circa 25 minuti, nella parte centrale del forno, fino a doratura .
Lasciate raffreddare e assaporate il paradiso!!!
Sulla tavola delle feste un bel vassoio di Roccocò fa felici tutti .
Se poi gli mettete vicino un bel vassoio di Mustaccioli (altro dolce tipico Napoletano leggi qui la ricetta ) non ti serve nient’altro!
Spero vi sia piaciuta la mia ricetta di Natale e vi ricordo di seguirmi sui miei canali Social FACEBOOK e INSTAGRAM per restare sempre aggiornato su tante cose buone da preparare.
Baci … Carla

Cubotti di Popcorn e Cioccolato

Polpette fritte alla Napoletana
Potrebbe anche piacerti

Cuoricini di Cioccolato Fondente e Cannella
11 Febbraio 2022
Cubotti di Popcorn e Cioccolato
19 Novembre 2021